• Il Progetto "Scuola per Tutti" si inserisce nel quadro delle azioni predisposte dall'I.I.S. "Amaldi - Sraffa" di Orbassano per la formazione dei docenti, per il recupero scolastico e per consentire a tutti gli studenti di raggiungere gli obiettivi formativi previsti.
    Le principali finalità sono:
    • il recupero di insuccessi scolastici;
    • il superamento delle difficoltà nell'apprendimento;
    • l’aumento della motivazione nello studio;
    • la riduzione degli abbandoni scolastici;
    • il potenziamento delle competenze;
    • facilitare il passaggio tra la scuola secondaria di primo e di secondo grado.
    Il progetto è indirizzato ai docenti e alle classi dei primi tre anni con particolare attenzione agli studenti che hanno registrato insufficienze non particolarmente gravi nelle varie discipline durante il primo periodo dell’anno scolastico.

    "Scuola per Tutti" è realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute dell’Università di Torino, responsabile scientifica la prof.ssa Marina Marchisio. 
    Per l'I.I.S. "Amaldi - Sraffa" la docente referente del progetto è la prof.ssa Cristina Mares.
    Il Progetto contempla diverse attività:
    • incontri in presenza con docenti e con studenti a scuola nel pomeriggio con formatori e tutor universitari;
    • incontri a distanza in piattaforma sincroni e asincroni per supportare docenti e studenti;
    • preparazione e messa a disposizione di docenti e studenti di materiale interattivo sui contenuti affrontati durante l'anno scolastico;
    • preparazione e messa a disposizione di docenti e studenti di test con valutazione automatica.
    Sono previsti incontri in presenza per 11 settimane nel pomeriggio per 80 studenti della scuola. Verranno attivati corsi di matematica, inglese e fisica, che coinvolgeranno i docenti di queste discipline e le rispettive classi dei primi tre anni.